LA SARDEGNA È UN'EMOZIONE

Vivi la tua esperienza in Sardegna

Scopri la natura, l’enogastronomia, la storia e la cultura della più grande isola al centro del Mar Mediterraneo

Inizia il tuo viaggio

Siamo sardi. Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d’oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese. Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto. Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell’immensità del mare. Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta. Noi siamo sardi. Grazia Deledda

Emozione Sardegna - accoglienza operatori

Diventa Partner di Emozione Sardegna

Emozione Sardegna apre a nuovi partner e operatori del turismo. Distinguiti dal rumore del web ed entra a far parte anche tu di un progetto di qualità, entusiasmante e completo sulla Sardegna.

Bosa e il Castello dei Malaspina

Bosa, città regia, il fascino...

Città Regie della Sardegna

Si deve ai Catalano-Aragonesi l’individuazione come città regia, infatti quando la Sardegna fu conquistata all’inizio del 1300, fu infeudata, ossia venne assegnata al fedele-potente del luogo che rispondeva al re.

Sardegna Nord Ovest, Sassari

Sardegna Nord Ovest, Sassari La...

Spiaggia de La Pelosa

Spiaggia de "La Pelosa", Stintino...

Grotta di Su Marmuri, Ogliastra Ulassai

Grotta di Su Marmuri, viaggio al...

Il golfo di Orosei, Nuoro

Il Golfo di Orosei, mare di...

Ogliastra, Sardegna Centro Est

Ogliastra, dai rilievi montuosi...

Cala Sisine, Ogliastra

Cala Sisine, piccola perla del...

Cala Mariolu, Ogliastra

Cala Mariolu, "ladra" di emozioni...

Richiedi ora maggiori informazioni.

Il pane tipico sardo

Anticamente venivano preparati dalle donne dei pastori, che li portavano con sé durante i lunghi mesi di transumanza con le greggi di pecore e capre in montagna…

Il vino di Sardegna

In Sardegna sono presenti 15 IGT (Indicazione Geografica Tipica), 17 DOC (Denominazione di Origine Controllata) e una DOCG, rappresentata dal Vermentino di Gallura.

Sardegna del Nord Est

E’ il territorio identificato per lo più dalla regione storica della Gallura, la città più importante è Olbia dove è presente anche un Porto e un Aeroporto. Qui si trova la Costa Smeralda.

Sardegna del Nord Ovest

In quest’area si trova la città di Sassari e l’affascinante città catalana di Alghero, Capo Caccia, Stintino e innumerevoli spiagge

Sardegna Centro Ovest

L’area centro occidentale della Sardegna accoglie il territorio oristanese. Di particolare interesse si ambientalistico che archeologico è la Penisola del Sinis con Tharros e nelle immediate vicinanze Cabras con i Giganti di Monte Prama.

Sardegna Centro Nord Est

Il Centro Nord Est della Sardegna è il territorio del nuorese. Il più interno e affascinante, ha conservato le più antiche tradizioni e non ha subito le contaminazioni delle varie invasioni nei secoli.

Sardegna Centro Est

Qui siamo in Ogliastra, un territorio forse ancora più antico e arido dal fascino indescrivibile. La longevità del suo popolo è marchio di zalute dell’ambiente e sane abitudini, antiche tradizioni e un DNA che non ha subito le contaminazioni dei secoli.

Sardegna Centrale (Medio Campidano)

Questa parte di Sardegna comprende le regioni storiche del Linas, Campidano, Marmilla e Trexenta. Territori dalla vocazione agricola e dalle produzioni enogastronomiche eccellenti. Da segnalare la Costa Verde per gli amanti del windsurf.

Sardegna Sud Ovest

Questo è il territorio del Sulcis Iglesiente, dove troviamo la città di Carbonia e di Iglesias, una delle 7 città regie della Sardegna. Da visitare il Museo del Carbone e le innumerevoli tracce di un passato non troppo lontano.

Sardegna Sud Est

Il Sarrabus è forse più famoso per la località di Villasimius, non è da meno Costa Rei e le graziose calette che è possibile visitare lungo la costa. Tappe d’obbligo sono le Carceri di Castiadas, dove venivano portati i “rei” e lo Scoglio di Peppino.

Sud Sardegna, Città Metropolitana

Il Sud Sardegna è Cagliari, capoluogo regionale ormai salita all’ordine di città metropolitana. Accoglie con il suo hinterland quasi un terzo degli abitanti della Sardegna e si pone insieme a Olbia come principale porta di accesso dell’isola.

Terra dalla storia millenaria, la potrai conoscere attraverso i 1.897 km di bellissima costa, l’incontamito entroterra ogliastrino e una cultura enogastronomica vastissima. Un’isola varia quanto un continente, 30 regioni storiche per 377 comuni fortemente legati alle tradizioni. Oltre 7000 nuraghi che compongono, insieme alle Tombe dei Giganti, pozzi sacri e altre tracce del periodo nuragico, l’enorme patrimonio archeologico dell’isola. Ti auguriamo un buon viaggio in Sardegna.

Lasciati ispirare e scopri le esperienze più suggestive

Sud | Centro | Nord

Villa Stella – Costa Rei

Ville di charme a Costa Rei Villa Stella La villa è singola ed è contornata da ampio giardino non recintato con prato...

Villa de Janas – Costa Rei

Ville sul mare a Costa Rei Villa de Janas È una villa semi-indipendente completamente recintata con ampie verande...

Villa Stella – Costa Rei

Ville di charme a Costa Rei Villa Stella La villa è singola ed è contornata da ampio giardino non recintato con prato verde, piante e siepi autoctone. E’ arredata con grande gusto in...

Le grotte di Su Mannau, Fluminimaggiore

Le Grotte di Su Mannau, Fluminimaggiore Sud Ovest, Sulcis Grotta di Su Mannau: una suggestiva e indimenticabile...

Tempio di Antas, Fluminimaggiore

Il Tempio punico-romano di Antas Area Archeologica di ANTAS Sud ovest Sardegna - Fluminimaggiore La Sardegna fin da...

Colonia penale di Castiadas, le antiche carceri

La colonia penale di Castiadas Sardegna Sud Est, Sarrabus L'11 agosto del 1875 trenta detenuti provenienti dalla casa...

Iglesiente

Trekking nell'Iglesiente La zona dell'Iglesiente è dotata di un notevole patrimonio naturalistico che unisce il mare...

La spiaggia di Tuerredda, Chia

La Spiaggia di Tuerredda Sud ovest Sardegna, Chia Con le spiagge della Sardegna ripetersi è facile, ma nel sud...

La Grande Miniera di Serbariu, Museo del Carbone

La Grande Miniera di Serbariu, il fascino dell'archeologia industriale Sud Ovest Sardegna, Sulcis Carbonia è la...

Pula e Nora

Pula e Nora, storia e fascino Sud ovest Sardegna Pula e Nora hanno tanto da offrire in termini di ospitalità e...

Dune di Porto Pino

Porto Pino. Un’oasi tra le dune Sud ovest Sardegna, Sulcis Porto Pino rappresenta quanto di più affascinante può...

Città Regie della Sardegna

Si deve ai Catalano-Aragonesi l’individuazione come città regia, infatti quando la Sardegna fu conquistata all’inizio del 1300, fu infeudata, ossia venne assegnata al fedele-potente del luogo che rispondeva al re.

Sardegna Sud Ovest, Sulcis Iglesiente

Sud Ovest Sardegna: Sulcis-Iglesiente Tra storia millenaria e spiagge da sogno La Sardegna Sud-Ovest è rappresentata...

Scopri l’isola con la mappa di Emozione Sardegna

Puoi aprirla direttamente con Google maps e raggiungere direttamente le destinazioni che abbiamo inserito per te.