Esplora la Sardegna
Riempi la tua esperienza di emozioni.
Scopri la natura, l’enogastronomia, la storia e la cultura della più grande isola del Mar Mediterraneo
Siamo sardi
Siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d’oro giallo che spiovono sui sentieri rocciosi come grandi lampade accese.
Siamo la solitudine selvaggia, il silenzio immenso e profondo, lo splendore del cielo, il bianco fiore del cisto.
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell’immensità del mare.
Siamo una terra antica di lunghi silenzi, di orizzonti ampi e puri, di piante fosche, di montagne bruciate dal sole e dalla vendetta.
Noi siamo sardi. [Grazia Deledda]
100% Sardegna.
Il ponte tra chi la vive e chi la sogna
Terra dalla storia millenaria, la potrai conoscere attraverso i 1.897 km di bellissima costa, l’incontamito entroterra ogliastrino e una cultura enogastronomica vastissima. Un’isola varia quanto un continente, 30 regioni storiche per 377 comuni fortemente legati alle tradizioni. Oltre 7000 nuraghi che compongono, insieme alle Tombe dei Giganti, pozzi sacri e altre tracce del periodo nuragico, l’enorme patrimonio archeologico dell’isola.
Un’isola,
un continente
Una storia millenaria che si può ritrovare nella cultura e nelle tradizioni di un popolo e una terra orgogliosa del suo passato più antico.
La varietà dei territori, di storia agro-pastorale, di costa selvaggia ed entroterra che si spinge fino ai 1834 metri di Punta La Marmora sul Gennargentu, fanno della Sardegna una regione paragonabile per varietà ad un continente.
30 regioni storiche saldamente legate alla storia e alla tradizione, una ricca varietà di dialetti riconducibili a 2 radici principali, il dialetto del logudoro e quello del campidano che fanno del “sardo” una vera e propria lingua.
Una enogastronomia ricca, ricchissima. Le tipicità legate al mare e alle contaminazioni del passato, si pensi all’aragosta alla catalana di Alghero, oppure al maialetto cotto sotto terra ancora oggi dai pastori dell’entroterra barbaricino. Il pane di Sardegna ottenuto dai grani antichi, il carasau o il pistoccu, il Vermentino della Gallura e il tipico Cannonau diffuso da nord a sud dell’Isola.
Fai prima un Tour Video
Esplora le spiagge, le grotte, i monumenti naturali e le destinazioni più significative prima di intraprendere il tuo viaggio.
Contenuti unici e proprietari
Video, immagini, mappe e testi originali che fanno di EmozioneSARDEGNA la guida più completa del web.
Abbiamo realizzato contenuti unici. Oltre 200 mila immagini fanno del nostro archivio il più vasto database di immagini in alta qualità sulla Sardegna. Per questo abbiamo deciso di renderlo disponibile per la promozione dei territori e per le attività istituzionali dei Comuni e di comunicazione per le aziende.
Ecco perchè abbiamo creato il MAGAZINE e i canali MEDIA e MAPS, per offrire un’immagine di qualità dei progetti sulla Sardegna.
Altre destinazioni…
Medio Campidano
Piscinas, Costa verde
Pula e Nora
Montevecchio
Spiaggia di Scivu
Le nostre mappe e guide
Abbiamo realizzato delle mappe personalizzate per consentirti di vivere appieno la tua esperienza in Sardegna senza mai sentirti perso.
Sardegna. 100% PURA EMOZIONE






