Cala Goloritzé
Cala Goloritzé è certamente uno dei posti più esclusivi che la natura abbia regalato alla Sardegna e al mar Mediterraneo. La caletta è tra le più belle del mondo: i colori turchesi delle sue acque sono dovuti al continuo sgorgare di alcune sorgenti sottomarine.
A 160 Km da Cagliari e Olbia
Trekking di 1 ora per raggiungerla
In battello da Calagonone o S.M. Navarrese
Free climbing sul Monte Caroddi
140 metri é l'altezza della Aguglia di Goloritzé

La più bella, il paradiso dalle acque turchesi!
Oltre che per il colore delle sue acque, lo scenario di Cala Goloritzè è arricchito anche dalla bellezza delle sue rocce di marmo levigate dal mare e dal tempo, insieme al suo arco proteso verso il mare.
Un’esperienza sensoriale, inno alla bellezza selvaggia e incontaminata
La visita a Cala Goloritzé è un viaggio in uno dei gioielli più scintillanti del Mediterraneo. Quest’angolo di paradiso é incastonato lungo la costa orientale della Sardegna, nel cuore del Supramonte di Baunei, non è semplicemente una spiaggia; è un’esperienza sensoriale, un inno alla bellezza selvaggia e incontaminata.
Si potrebbero dipingere delle tele con i suoi colori, per abbellire il tuo salotto e portarti sempre dietro il ricordo di una esperienza unica. Una spiaggia con sabbia finissima e candidi ciottoli. A dominare questo scenario da sogno, un’imponente guglia calcarea, l’Aguglia di Goloritzé, alta oltre 140 metri, che si erge fiera come un monolite scolpito dal vento e dal tempo. Questa è Cala Goloritzé, un monumento naturale protetto, un luogo dove la forza primordiale della natura si manifesta in tutta la sua maestosità.
Un’oasi nata da una frana e dalla tenacia dell’uomo
La storia di Cala Goloritzé è affascinante quanto la sua bellezza. Nata da una frana negli anni ’60 e resa accessibile dalla tenacia di alcuni pionieri che realizzarono un sentiero impervio, questa cala ha mantenuto intatto il suo fascino selvaggio proprio grazie alla sua difficoltà di accesso via terra. Questa “fatica” per raggiungerla si trasforma in una ricompensa impagabile una volta giunti a destinazione.
Il trekking: un’immersione nella macchia mediterranea
Il modo più suggestivo per raggiungere Cala Goloritzé è attraverso un sentiero trekking di circa un’ora e mezza (solo andata), che si snoda attraverso la profumata macchia mediterranea. Il percorso, seppur non particolarmente impegnativo, regala scorci panoramici mozzafiato, anticipando la meraviglia che attende alla fine. Il profumo dei ginepri secolari, il fruscio del vento tra le rocce calcaree e il canto degli uccelli accompagneranno la tua discesa verso questo eden nascosto.
Snorkeling e immersioni in un acquario naturale
Una volta giunti sulla spiaggia, la tentazione di tuffarsi nelle acque cristalline è irresistibile. La trasparenza del mare è tale da sembrare di nuotare in un acquario naturale, dove banchi di pesci colorati guizzano tra le rocce. Lo snorkeling e le immersioni qui diventano esperienze indimenticabili, permettendo di esplorare un fondale ricco di vita e di anfratti suggestivi.

L’Aguglia: una sfida per gli amanti dell’arrampicata
Per gli spiriti più avventurosi, l’Aguglia di Goloritzé rappresenta una sfida affascinante. Le sue pareti verticali attirano scalatori da tutto il mondo, desiderosi di conquistare la sua cima e godere di una vista ancora più spettacolare sulla costa.
La bellezza di Cala Goloritzé è un tesoro prezioso che va preservato con cura. Per questo motivo, l’accesso alla spiaggia via mare è regolamentato per proteggere l’ecosistema marino e la tranquillità del luogo. È fondamentale rispettare l’ambiente circostante, non lasciare tracce del proprio passaggio e contribuire a mantenere intatta questa meraviglia naturale per le generazioni future.
Cala Goloritzé: un’emozione che resta nel cuore
Visitare Cala Goloritzé non è solo ammirare un bel paesaggio; è vivere un’emozione profonda, un contatto autentico con la natura selvaggia e incontaminata della Sardegna. È sentire la brezza marina sulla pelle, ascoltare il suono delle onde che si infrangono sui ciottoli, perdersi nell’azzurro infinito del mare e sentirsi parte di un quadro naturale di rara bellezza. Cala Goloritzé non è una semplice meta turistica, è un’esperienza che resta impressa nel cuore, un ricordo prezioso da custodire gelosamente.
La mappa
