Spiaggia di Mari Ermi: la spiaggia di quarzo che illumina la Penisola del Sinis
Sardegna Centro Ovest – Oristano
Nel cuore della Penisola del Sinis, lungo la costa di Cabras, si trova una delle spiagge più sorprendenti della Sardegna: Mari Ermi, un luogo dove la natura ha creato un ambiente unico, fatto di sabbia quarzifera, dune vegetate, stagni costieri e un mare che cambia sfumature a ogni ora del giorno.
Un arenile di quarzo: la magia dei “grani di riso”
Mari Ermi è una delle celebri spiagge di quarzo del Sinis, insieme a Is Aruttas e Maimoni.
La sua sabbia è composta da minuscoli frammenti di quarzo bianco e rosa, levigati dal tempo fino a diventare granuli perfetti, brillanti come cristalli. Questo fenomeno naturale, rarissimo nel Mediterraneo, regala alla spiaggia una luce inconfondibile e un aspetto quasi tropicale.
Lungo l’arenile i granelli di quarzo riflettono il sole e creano una tavolozza di colori che si fonde con le acque trasparenti del mare. È questa combinazione a rendere Mari Ermi una delle spiagge più fotografate e amate della Sardegna occidentale.
Tra dune, macchia mediterranea e uno stagno ricco di fauna
Alle spalle della spiaggia si innalzano alte dune naturali, coperte da vegetazione spontanea e ginepri modellati dal vento.
Subito oltre si apre lo stagno di Mari Ermi, un ambiente umido preziosissimo, frequentato da numerose specie di uccelli, tra cui cavalieri d’Italia, garzette e, in determinati periodi dell’anno, persino i fenicotteri rosa.
Questa combinazione di mare, sabbia quarzifera, zone umide e dune rende l’area un ecosistema di grande valore naturalistico, protetto e tutelato.
Un mare dalle mille sfumature
Il mare a Mari Ermi è uno spettacolo in movimento: da riva appare trasparente e cristallino, mentre in lontananza si accende di azzurri intensi e blu profondi.
I fondali bassi la rendono perfetta per famiglie e bambini, così come per chi ama passeggiate lunghe lungo la battigia.
La zona è spesso sferzata dal maestrale, condizione che trasforma Mari Ermi in un punto di riferimento per gli appassionati di:
- windsurf
- kitesurf
- sport acquatici adrenalinici
Servizi, accesso e informazioni utili
Mari Ermi si trova a circa 24 km da Oristano e a circa 125 km da Cagliari.
È facilmente raggiungibile in auto ed è dotata di:
- ampio parcheggio
- campeggio (una delle scelte preferite dai visitatori)
- punti ristoro e chioschi
- accesso comodo alla spiaggia
Nonostante la sua bellezza e la crescente popolarità, Mari Ermi non è mai eccessivamente affollata. La grande estensione dell’arenile garantisce tranquillità, privacy e silenzi rari anche nei mesi più caldi.
Mari Ermi, Is Aruttas e Maimoni: il trittico quarzifero del Sinis
Viaggiando lungo la costa, Mari Ermi è parte di un “triangolo” naturalistico unico:
- Is Aruttas – la più famosa tra le spiagge di quarzo, celebre per la sabbia candida e le acque turchesi
- Maimoni – selvaggia e meno frequentata, con dune imponenti e un fascino incontaminato
- Mari Ermi – ampia, luminosa, perfetta per famiglie e sportivi
Un itinerario che racconta la storia geologica della Sardegna e la sua straordinaria biodiversità costiera.
Mari Ermi: la bellezza che va protetta
A causa della sua delicata composizione, la sabbia quarzifera è un patrimonio da preservare.
È vietato prelevare anche un solo granello, per salvaguardare questo ambiente unico che appartiene a tutti.
Mari Ermi non è solo una spiaggia: è un’esperienza sensoriale, una pausa nella luce e nella natura più pura, un luogo da vivere lentamente e rispettare profondamente.
La spiaggia si trova a circa 24 chilometri da Oristano. Sono invece circa 125 i chilometri che la separano dal capoluogo Cagliari.
Sono presenti un ampio parcheggio, un campeggio (per il quale Mari Ermi si presta particolarmente) e alcuni punti di ristoro.
Spiaggia molto battuta dal vento, Mari Ermi è una meta d’obbligo per gli amanti degli sport acquatici.
Mai affollata, Mari Ermi è una spiaggia molto grande che soddisfa ampiamente tutte le esigenze di tranquillità e privacy.
Scopri la Sardegna con le nostre mappe
Puoi aprirla direttamente con Google maps e raggiungere direttamente le destinazioni che abbiamo inserito per te.

