Spiaggia di Maimoni il quarzo del Sinis
Sardegna Centro Ovest – Oristano
Un’altra perla quarzifera del Sinis tra natura, silenzio e colori unici
La spiaggia di Maimoni è uno dei tesori più autentici della Costa del Sinis, una delle tre celebri spiagge quarzifere dell’area insieme a Is Arutas e Mari Ermi. Un tratto di costa che non esiste in nessun’altra parte del Mediterraneo: qui il mare incontra un arenile formato da milioni di granelli di quarzo bianco, rosa e ambrato, che brillano alla luce del sole regalando un effetto di luminosità straordinaria.
Siamo nel territorio di Cabras, in provincia di Oristano, un luogo che custodisce natura incontaminata, stagni ricchi di fauna e un patrimonio archeologico e paesaggistico unico in Sardegna.
Una spiaggia di quarzo, un mare dai colori intensi
A Maimoni la protagonista è la sabbia: granelli di quarzo purissimo, di dimensioni leggermente più grandi rispetto a quelli di Is Arutas, che conferiscono alla spiaggia una consistenza inconfondibile. Il nome deriva dal vicino stagno di Maimone, un ambiente umido che ospita aironi, cavalieri d’Italia e, in stagione, i maestosi fenicotteri rosa.
Il mare è un’esplosione di toni:
- turchese vicino alla riva,
- verde smeraldo nei tratti più profondi,
- blu intenso all’orizzonte.
I fondali digradano dolcemente, rendendo la spiaggia adatta anche alle famiglie, mentre il vento costante fa di Maimoni un punto privilegiato per gli sport acquatici come windsurf e kitesurf.
Un’oasi di tranquillità nella Penisola del Sinis
A differenza di molte spiagge più note, Maimoni mantiene un’anima silenziosa e selvaggia. Le dune sono protette, la vegetazione circostante è ricca di ginepri e macchia mediterranea, e il paesaggio diventa man mano più naturale mentre ci si allontana dai chioschi.
Chi cerca pace e natura troverà qui uno dei luoghi più suggestivi del Sinis.
Vicino a Maimoni: le altre due gemme quarzifere
Visitare Maimoni significa anche trovarsi a pochi minuti da due spiagge iconiche della Sardegna:
Is Arutas
La più celebre spiaggia di quarzo della Sardegna, con granelli bianchi e rosati chiamati “i risi” per la loro somiglianza al riso. È amata dai surfisti e dagli appassionati di snorkeling.
Mari Ermi
Un arenile lunghissimo e tranquillo, perfetto per famiglie, attività sportive e per chi cerca grandi spazi e privacy. Anche qui il quarzo bianco si mescola ai colori del mare creando giochi di luce straordinari.
Maimoni, Is Arutas e Mari Ermi formano un trittico naturale unico nel Mediterraneo.
Dove si trova e come arrivare
La spiaggia di Maimoni si trova sulla Penisola del Sinis, nel territorio di Cabras, a circa:
È raggiungibile tramite strade sterrate ben segnalate, con parcheggi dedicati e chioschi attivi nella stagione estiva.
Servizi e consigli utili
- Ampi spazi e poca affluenza anche in alta stagione.
- Alcuni chioschi nella parte centrale della spiaggia.
- Fondale adatto a bambini e nuotatori poco esperti.
- Area molto ventosa: perfetta per gli sport acquatici.
- Vietato raccogliere i granelli di quarzo, patrimonio protetto della Penisola del Sinis.
Fondale adatto ai bambini ma è sempre consigliata una stretta vigilanza da parte degli adulti.
Come per Mari Ermi, la spiaggia è molto battuta dal vento. È una buona meta per gli amanti degli sport acquatici.
Ampi spazi e poca affluenza anche in alta stagione, soddisfa ampiamente tutte le esigenze di tranquillità e privacy.
Scopri la Sardegna con le nostre mappe
Puoi aprirla direttamente con Google maps e raggiungere direttamente le destinazioni che abbiamo inserito per te.

