Archeologia della Sardegna

Ultima destinazione sul portale

Le grotte di Su Mannau, Fluminimaggiore

Le grotte di Su Mannau, Fluminimaggiore

Le Grotte di Su Mannau, Fluminimaggiore Sud Ovest, Sulcis Grotta di Su Mannau: una suggestiva e indimenticabile escursione nelle profondità della montagna.La Grotta di Su Mannau è un complesso carsico di oltre 8 km, una delle dieci grotte turistiche della Sardegna....

Le grotte di Su Mannau, Fluminimaggiore

Le grotte di Su Mannau, Fluminimaggiore

Le Grotte di Su Mannau, Fluminimaggiore Sud Ovest, Sulcis Grotta di Su Mannau: una suggestiva e indimenticabile escursione nelle profondità della montagna.La Grotta di Su Mannau è un complesso carsico di oltre 8 km, una delle dieci grotte turistiche della Sardegna....

Tempio di Antas, Fluminimaggiore

Tempio di Antas, Fluminimaggiore

Il Tempio punico-romano di Antas Area Archeologica di ANTAS Sud ovest Sardegna - Fluminimaggiore La Sardegna fin da tempi antichissimi era definita l'"isola dalle vene d'argento" per mettere in evidenza come il sottosuolo fosse ricco di questo pregiato metallo. La...

I Giganti di Monte Prama

I Giganti di Monte Prama

I Giganti di Mont'e Prama, l’affascinante mistero che arriva dal passato Centro Ovest I Giganti di Mont'e Prama (i Giganti del Monte delle Palme), ospitatati nel Museo Archeologico Nazionale di Cagliari e nel Museo Civico di Cabras, sono le uniche statue riemerse da...

La gola di Su Gorropu